Il 29 gennaio 2019 abbiamo collaudato in loco, con esito positivo, il funzionamento delle 4 barriere automatiche antiallagamento progettate e realizzate per la protezione dei preziosi mosaici del Nartece della Basilica di San Marco.

Le quattro barriere automatiche antiallagamento, chiamate da molti quotidiani Mini Mose ci sono state commissionate da ECF Group per il Consorzio Venezia Nuova, il 29 maggio 2018.

In otto mesi siamo stati in grado di studiare attentamente e progettare queste chiusure antiallagamento automatiche che dovevano rispettare una serie di limiti dati anche e soprattutto da richieste ed esigenze specifiche di tutti gli enti coinvolti a difesa di un così  prezioso ed importante bene artistico e culturale, come la Procuratoria di San Marco e la Sovrintendenza.

Una volta realizzate e collaudato il funzionamento presso la nostra sede, le barriere sono state posizionate nei gatoli.

I gatoli son cunicoli sottostanti al Nartece che servono a convogliare le acque chiare, attraverso le forine, in piazza San Marco verso il mare, l'installazione delle nostre barriere automatiche impedirà all’acqua alta di creare quel reflusso di acqua salata tipico delle alte maree superiori ai 65 cm SLM.PS. che provocava quei pericolosi allagamenti che con l’umidità salmastra di risalita continuavano a compromettere rovinosamente i preziosi mosaici del Nartece.

L’apertura del cantiere in San Marco, per la posa delle nostre barriere, è avvenuta lo scorso 8 ottobre 2018, malgrado le notevoli interruzioni causate da differenti modalità e organizzazione del lavoro delle varie imprese con cui abbiamo dovuto coordinarci e dalla straordinaria acqua alta del 29 ottobre 2018,  in 8 mesi dalla progettazione,  abbiamo collaudato e permesso l’entrata in funzione dei dispositivi antiallagamento automatici, garantendo la protezione del Nartece almeno dal 75% delle alte maree.

 L'inaugurazione ufficiale avverrà a breve quando le altre imprese coinvolte completeranno le loro forniture.

Pubblicato in Allerts
Nella nuova sede di Eataly a Trieste, sono stati installati nel 2017, i sistemi automatici antiallagamento H.A.B., vere e proprie paratoie a scomparsa, che entrano in azione senza l’intervento di operatori, gestite da un sistema computerizzato, una soluzione sicura e definitiva per la prevenzione da allagamenti, non diventano mai barriere architettoniche, rispettano l'impatto ambientale e l'architettura di qualunque edificio, soprattutto di quelli storici, come in questo caso in cui le barriere antiallagamento, progettate su misura, sono perfettamente
mimetizzate con la pavimentazione, occupano pochissimo spazio e vengono azionate come le altre da un pallone di sollevamento che in questo caso ha la possibilità di venir gonfiato ad aria o ad acqua nel caso di necessità.
Per maggiori informazioni, contattaci al tel.: 02 39313083, alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o registrati nell'area privata del nostro sito cliccando qui
 

SCHEDA TECNICA

dello SBARRAMENTO a protezione del parcheggio sotterraneo

Località:  Trieste - Eataly
Lunghezza:  mt 4,90
Altezza:  mt 0,80
Funzionamento:  manuale/automatico @400Vac; @12Vdc con batteria tampone
Tipologia:  on/off
Fluido di gonfiamento:  aria / acqua 
Tempo di gonfiamento:  < 10 min  
Ridondanza:  Attivazione passiva ad aria/acqua
Attivazione passiva:  SI - con valvola galleggiante 
Predisposizione telecontrollo:  no
Pubblicato in Antiallagamento immobili

Una delle sedi dell'azienda Brembo, in Cina, è soggetta a facili allagamenti, costruita sulle rive del fiume Shengli ed essendo confinante con il canale proveniente dallo Yuntaishan River. È stato necessario pensare ad una corretta protezione. Valutata la lunga esperienza nel settore è stato dato a noi di HAB l'incarico della progettazione e della realizzazione delle adeguate paratoie antiallagamento. Visti gli ampi varchi da proteggere è stato necessario progettare due grandi paratoie lunghe ben 16 metri l'una! Per le dimensioni, soprattutto dello sbarramento più alto di mt 1, 50 sono quasi paragonabili a delle vere e proprie dighe. Nella scheda tecnica le principali caratteristiche. In download allegati, si possono scaricare e stampare i dettagli dei due argini antiallagamento.

Per maggiori informazioni, contattaci al tel 02 39313083, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o registrati nell'area privata del nostro sisto, cliccando qui

SCHEDA TECNICA 
Località:  Nanjing - Cina
Lunghezza:  1) 16,00 m  - 2) 16,00 m  
Altezza:  1)  1,50 m  -  2)  0,50 m 
Funzionamento:  manuale/automatico @400Vac; @12Vdc con batteria tampone
Tipologia:  on/off
Fluido di gonfiamento:  aria / acqua (attivazione passiva)
Tempo di gonfiamento:  1) < 10 min  2) < 4 min
Ridondanza:  Attivazione passiva ad Acqua
Attivazione passiva:  SI - ad acqua con vasi comunicanti 
Predisposizione telecontrollo:  SI
Pubblicato in Antiallagamento immobili

logo 134x43

Via Libero Biagi, 65/8b
20099 Sesto San Giovanni MI

Tel:+39 02 393-13-083

Tel:+39 02 393-11-005

Email: info@hab.it